Eureden
Da diversi anni, Crosscall e Nomadia condividono una visione comune: offrire soluzioni complete e affidabili per garantire la sicurezza e la protezione dei lavoratori isolati. Questa affidabilità non è più in discussione, poiché numerose aziende hanno adottato la soluzione combinata Crosscall & Nomadia.

Eureden: le loro sfide e la soluzione fornita da Nomadia e Crosscall
Una visione comune
Da diversi anni, Crosscall e Nomadia condividono una visione comune: offrire soluzioni complete e affidabili per garantire la sicurezza e la protezione dei lavoratori isolati. Questa affidabilità non necessita più di dimostrazioni, poiché numerose aziende hanno adottato la soluzione combinata Crosscall & Nomadia.
Test dei dispositivi
Nomadia e Crosscall lavorano fianco a fianco per assicurare la perfetta compatibilità degli smartphone con l’applicazione eSafeMe Pro. Riceviamo i dispositivi in anteprima per effettuare i test. Il protocollo di prova si sviluppa in 3 fasi. Per iniziare, testiamo le funzioni critiche indispensabili per il funzionamento del sistema di protezione del lavoratore isolato (PTI). Successivamente, controlliamo le funzioni non critiche. Infine, effettuiamo la calibrazione del dispositivo durante i test di caduta. I vari test eseguiti per verificare i dispositivi sono dettagliati in questo articolo. L’ultimo smartphone di Crosscall, il Core X5, è stato testato e approvato dal team Nomadia!
Le sinergie del CORE-X5 e Nomadia Protect
Il CORE-X5 integra 4 pulsanti programmabili, compatibili con l’applicazione Nomadia Protect. L’utente deve associarli alla sua applicazione di sicurezza. Dopo aver configurato la modalità di pressione di ciascun pulsante sul terminale (pressione prolungata, 3 pressioni successive, ecc.) e parametrizzato l’app, l’utente in attività deve solo riprodurre questa pressione per effettuare una chiamata di emergenza e lanciare un allarme in caso di problema. Questa funzionalità risponde anche alle esigenze di tutti gli appassionati di sport all’aperto, come gli amanti del parapendio o del trekking.
La soluzione fornita da Nomadia e Crosscall
Hanno provato e approvato
L’Union Fermière Morbihannaise fa parte del gruppo Eureden, nuovo punto di riferimento nell’agricoltura e agroalimentare in Bretagna. L’UFM produce conserve di verdure. Utilizzano la nostra soluzione da maggio 2019.
«Per quanto riguarda l’applicazione PTI Nomadia, apprezziamo molto la componente della libertà. Infatti, il personale può attivare o disattivare la protezione in qualsiasi momento. Per noi, questo è un punto determinante e un compromesso, poiché il dipendente accetta il vincolo del PTI e può gestirlo secondo le sue esigenze. La nostra scelta è stata di non utilizzare un dispositivo aggiuntivo, ci serviva un telefono.
Il punto imprescindibile della vostra soluzione integrata è il sistema telefonico, perché permette ai collaboratori di non dover portare un ulteriore dispositivo. Inoltre, possono usufruire di tutte le funzionalità di un telefono cellulare come messaggistica, scatto di foto, internet. Sono funzioni realmente utili nel lavoro. I dispositivi PTI sono spesso ingombranti e non sempre intuitivi.I telefoni Crosscall hanno una grande resistenza e sono noti per la loro durata nel lavoro, specialmente contro le intemperie, gli urti, ecc.
Infine, c’è compatibilità tra Crosscall e Nomadia, il che facilita l’utilizzo.»
Frédéric LE CLAINCHE – Responsabile Sicurezza – Eureden
Ne parliamo?
Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni, hai bisogno di una dimostrazione o vuoi fare una domanda? I nostri esperti sono a tua disposizione per risponderti.
