Home clienti Caso di studio Proserve DASRI

Proserve DASRI

Proserve DASRI ha scelto le nostre soluzioni per ottimizzare la raccolta dei rifiuti sanitari a rischio infettivo, nel rispetto di rigorosi vincoli normativi. 

Proserve DASRI: le loro sfide e la soluzione fornita da Nomadia

Presentazione 

Nata nel 2018 dalla fusione tra il gruppo GC e Medisita – Suez, Proserve DASRI è oggi il leader francese nella gestione dei rifiuti sanitari a rischio infettivo (DASRI). L’azienda tratta 75.000 tonnellate di DASRI all’anno, raccolte da 35.000 clienti, tra cui ospedali, case di riposo (EHPAD), laboratori, cliniche, medici, tatuatori e privati. Proserve DASRI si avvale di una flotta di 350 veicoli adatti al trasporto di rifiuti specifici. 

Dati chiave

La sfida

Ottimizzare la sectorizzazione a monte delle raccolte 

Oltre alla vicinanza geografica con le agenzie, la frequenza delle raccolte è un parametro essenziale per la pianificazione, poiché stabilita dalla legge. I clienti che producono più di 100 kg di DASRI a settimana devono rispettare un intervallo massimo di 72 ore tra ogni raccolta. Proserve DASRI si impegna pertanto a rispettare questi tempi per i suoi clienti. Prima della fusione, solo il gruppo GC utilizzava uno strumento di ottimizzazione dei percorsi. Tuttavia, questo non offriva la flessibilità necessaria né integrava un’intelligenza di localizzazione per affinare la sectorizzazione del territorio intorno alle agenzie a monte delle tournée, rendendo la pianificazione lunga e poco affidabile date le restrizioni. 

Nell’ambito della sua trasformazione digitale, Proserve DASRI ha quindi cercato una soluzione più flessibile e completa, che garantisse anche la tracciabilità delle informazioni dalla raccolta fino allo smaltimento dei DASRI, includendo in particolare l’accesso diretto ai Bordereaux de Suivi des Déchets (BSD) durante il trasporto, in conformità alle normative vigenti. 

La soluzione fornita da Nomadia

A seguito di una gara d’appalto, Proserve DASRI ha realizzato diversi POC (proof of concept) e ha infine scelto la soluzione TourSolver di Nomadia in modalità SaaS. Questo strumento di pianificazione dei percorsi integra nativamente un modulo di sectorizzazione che permette di ottimizzare i 7 territori di raccolta di Proserve DASRI, condizione essenziale per tournée di raccolta ottimali. 

Grazie ai suoi avanzati algoritmi di ottimizzazione, TourSolver si è dimostrata la soluzione perfetta per pianificare le raccolte di rifiuti rispettando le numerose restrizioni operative e normative, come la frequenza, la durata e la ricorrenza degli interventi (alcuni stabilimenti richiedono più rotazioni al giorno), la capacità dei veicoli in funzione della quantità di rifiuti e infine l’integrazione sistematica dello scarico in un centro di smaltimento al termine di ogni tournée. 

Nomadia ha risposto perfettamente alle nostre esigenze con una soluzione flessibile in modalità SaaS, ergonomica e che tiene conto di tutte le nostre restrizioni, come la modellizzazione complessa delle fasce orarie. Dopo la fusione, TourSolver è stato uno strumento solido per la nostra trasformazione e ci ha permesso di radicarci in un modello di sviluppo dinamico.

Christophe Rollin,

Direttore dei Sistemi Informativi per la performance e trasformazione 

Verso un’integrazione arricchita e su misura di TourSolver

Oggi, la soluzione TourSolver di Nomadia fa parte integrante della quotidianità dei team di Proserve DASRI. Sono stati apprezzati molti benefici, come il risparmio di tempo per gli operatori, la riduzione dei chilometri percorsi e la semplificazione delle pianificazioni in caso di sostituzioni o ferie, contribuendo a migliorare la serenità delle squadre. 

Si prevede di estendere la soluzione Nomadia anche alle tournée dei mezzi pesanti (GRV), con altri parametri da considerare, come la gestione dei contenitori (BACS) dei clienti da ritirare e installare sui veicoli di raccolta. 

Per supportare l’attività delle strutture sanitarie, Proserve DASRI deve essere pronta ad adattarsi in funzione del volume dei rifiuti. Durante la pandemia di COVID-19, la capacità dell’azienda di adattare le tournée alle esigenze dei clienti si è rivelata particolarmente cruciale. Dall’inizio della crisi, il volume di rifiuti da raccogliere è aumentato di quasi il 20%, richiedendo quindi raccolte più frequenti. Con TourSolver, l’azienda ha potuto ripianificare automaticamente le tournée. Grazie a Nomadia, Proserve DASRI può rispondere alle esigenze dei clienti adattando le risorse in base ai volumi di DASRI. 

Con TourSolver, le nostre agenzie sono in grado di gestire gli imprevisti. Il nostro team logistico riesce a rimanere costantemente vicino alla realtà per poter mettere in campo i mezzi giusti per la raccolta presso i nostri clienti. Questa è la vera forza dello strumento.

Matthieu Neubrand,

Logistico

Ne parliamo?

Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni, hai bisogno di una dimostrazione o vuoi fare una domanda? I nostri esperti sono a tua disposizione per risponderti.