Polyexpert :

Specialista nella gestione dei rischi, si affida alla soluzione Nomadia Field Service per ottimizzare la gestione della pianificazione degli interventi di 800 periti sul campo. 

Polyexpert: le loro sfide e la soluzione fornita da Nomadia 

Presentazione 

Fondata nel 1997, Polyexpert è un gruppo indipendente nato dall’unione di studi peritali regionali. La sua missione è accompagnare assicuratori, broker e aziende nella gestione globale dei loro rischi. Grazie a un approccio multispecialistico, Polyexpert garantisce un supporto completo e personalizzato ai propri clienti, offrendo servizi di audit (diagnostica tecnica edilizia, termica, acustica…), perizia post-sinistro e assistenza. 

Dati chiave 

  • Création en 1997 ;
  • construction du centre de gestion national en 2015 ;
  • 3 spécialités : audit, expertise, assistance ;
  • 1 850 collaborateurs ;
  • 800 experts ;
  • 90 agences en France et au Portugal.

 

La sfida 

Una pianificazione multicriterio degli appuntamenti peritali sul campo 

Con oltre 1.850 collaboratori, di cui 800 periti che operano a stretto contatto con gli assicurati per fornire consulenza e assistenza, Polyexpert pone le performance operative e la qualità del servizio al centro della propria strategia. L’azienda deve garantire, per conto dei suoi clienti, un’elevata disponibilità e rapidità d’intervento presso gli assicurati in tutto il territorio, organizzando perizie in loco nei tempi più rapidi possibili. 

Le aree di intervento sono numerose e a ogni tipologia di sinistro (danno da acqua, incendio, furto, ecc.) corrisponde un gruppo di periti con competenze specifiche, rendendo complessa la pianificazione degli interventi. 

In passato, ogni centro di gestione regionale (CGR) gestiva manualmente le agende dei periti della propria area. Con la prospettiva di centralizzare la pianificazione degli appuntamenti tramite un centro di gestione nazionale (CGN) nel 2015, si è resa necessaria l’implementazione di una soluzione di pianificazione centralizzata, in grado di considerare simultaneamente e in maniera efficace, a livello nazionale, le numerose variabili di tali appuntamenti: posizione geografica del sito d’intervento, tipologia di missione, competenze richieste, fascia oraria desiderata dagli assicurati e livello di urgenza. 

Polyexpert si è quindi rivolta a un leader di mercato e ha scelto la soluzione Field Service Management di Nomadia. 

Dalla presa dell’appuntamento all’ottimizzazione degli spostamenti sul campo, Field Service Management è una soluzione di pianificazione completa che consente a Polyexpert di proporre interventi mirati e pertinenti. Questo potente motore di ottimizzazione geografica ricerca e identifica l’appuntamento migliore: il meno costoso, il più rapido e il più adatto alle esigenze dell’azienda e degli assicurati (come la localizzazione degli operatori e degli assicurati, le competenze specifiche dei periti in base al sinistro e la loro disponibilità a spostarsi). 

La soluzione si integra direttamente nel sistema informativo di Polyexpert sotto forma di web service geografici ospitati (API), migliorando le performance e semplificando i processi aziendali. 

Interventi 

Pianificazione degli interventi ottimizzata 

 

Spostamenti 

Controllo dei chilometri percorsi 

 
 

Soddisfazione 

Migliori condizioni di lavoro 

 

« Siamo rimasti colpiti dalla capacità della soluzione di integrarsi nel nostro sistema informativo e di soddisfare tutte le nostre esigenze. Opti-Time è diventato un vero e proprio punto di forza per proporre nuovi servizi ai nostri clienti. Seguiamo con attenzione la roadmap di Opti-Time, per individuare le evoluzioni che ci permetteranno di migliorare il tasso di riempimento delle agende e di ridurre le distanze percorse. Stiamo anche valutando possibili sviluppi futuri, ad esempio per permettere ai periti di riprogrammare autonomamente alcuni appuntamenti in tempo reale dal campo. »
Frédéric Duflos, Direttore dei Sistemi Informativi 

 

Ridurre l’impatto ambientale 

Nomadia Field Service Management offre de nombreux avantages à Polyexpert. En optimisant la planification des interventions, la solution permet à la société de maîtriser le nombre de kilomètres parcourus. Les conditions de travail des experts s’en trouvent également améliorées, en garantissant le temps nécessaire pour réaliser les rendez-vous expertise. L’outil prend en compte dans son calcul les temps de parcours entre la localisation du domicile, les interventions et tous les autres rendez-vous et contraintes de l’agenda.

En travaillant avec les principaux groupes d’assurance français, Polyexpert se doit de répondre à de nombreuses contraintes opérationnelles. Grâce à Nomadia FSM, Polyexpert propose des délais de rendez-vous répondant aux exigences des assureurs, tout en prenant en compte de nombreuses exigences opérationnelles.