Comunicato stampa:
Certificazione ISO 27001
Nomadia ottiene la certificazione ISO 27001: un forte impegno per la sicurezza dei tuoi dati.
Di Laurent Pichon, CTO di Nomadia
Sicurezza: una priorità assoluta per Nomadia
In Nomadia, la fiducia dei nostri clienti si basa su due pilastri inseparabili: le prestazioni delle nostre soluzioni e la sicurezza dei dati che ci vengono affidati.
In un mondo in cui gli attacchi informatici aumentano e le normative si fanno più severe, la sicurezza delle informazioni non è più opzionale: è una necessità.
Con questo obiettivo, abbiamo intrapreso un percorso ambizioso, oggi coronato dal conseguimento della certificazione ISO/IEC 27001, lo standard internazionale di riferimento per la gestione della sicurezza delle informazioni.
Cos’è la certificazione ISO 27001?
ISO 27001 è uno standard riconosciuto a livello mondiale. Definisce i requisiti per implementare un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (ISMS) robusto e consolidato.
In pratica, questa certificazione garantisce che l’azienda certificata applichi:
-
una politica chiara di protezione dei dati,
-
processi di gestione del rischio,
-
misure di sicurezza dei sistemi informativi,
-
e un approccio di miglioramento continuo per adattarsi alle nuove minacce.
Ottenere questa certificazione non è una formalità. È il risultato di un audit rigoroso condotto da un organismo indipendente, che convalida la maturità e la solidità delle nostre pratiche di sicurezza.
Perché questa certificazione è essenziale per i nostri clienti
La certificazione ISO 27001 è molto più di un semplice marchio. Rappresenta una garanzia aggiuntiva per i nostri clienti, siano essi grandi gruppi internazionali, PMI o enti pubblici.
In concreto, significa che:
-
I dati sensibili sono protetti secondo i più rigorosi standard internazionali.
-
I rischi vengono anticipati e controllati grazie a una governance solida.
-
La continuità del servizio è garantita anche di fronte a minacce o incidenti significativi.
-
La conformità normativa è rafforzata, in particolare rispetto al GDPR e agli obblighi legali in materia di protezione dei dati.
Come CTO di Nomadia, considero inoltre questa certificazione un segnale chiaro ai nostri partner: ci impegniamo insieme a loro in un percorso di sicurezza e fiducia duratura.
La sicurezza al centro di Nomadia
Il conseguimento della ISO 27001 ha richiesto un lavoro approfondito su tutti i nostri processi interni.
Abbiamo integrato la sicurezza a tutti i livelli della nostra organizzazione:
-
Infrastrutture: messa in sicurezza dei nostri ambienti cloud e dei data center.
-
Software: integrazione della sicurezza fin dalla progettazione (security by design).
-
Team: sensibilizzazione e formazione continua dei nostri collaboratori.
-
Gestione degli incidenti: implementazione di procedure collaudate per rispondere rapidamente ed efficacemente alle minacce.
Questo approccio completo riflette la nostra convinzione: la sicurezza non è un’aggiunta finale a un progetto. Deve essere considerata fin dall’inizio e integrata in ogni decisione tecnologica.
Un impegno a lungo termine
Ottenere la certificazione ISO 27001 non è un obiettivo finale. È una tappa di un percorso continuo.
Gli audit annuali metteranno alla prova le nostre pratiche e ci spingeranno a rafforzare costantemente i nostri sistemi.
Sappiamo che le minacce evolvono continuamente. La nostra responsabilità è quindi anticipare questi cambiamenti e adattare costantemente le nostre soluzioni per garantire la protezione dei dati dei clienti.
ISO 27001, sicurezza e innovazione: una visione allineata
In Nomadia, innovazione tecnologica e sicurezza vanno di pari passo.
Le nostre soluzioni si basano sull’intelligenza artificiale per ottimizzare le operazioni sul campo di migliaia di professionisti mobili: tecnici, venditori e corrieri. Ma questa potenza tecnologica sarebbe inutile se non si basasse su una solida e sicura infrastruttura.
Con ISO 27001 dimostriamo che le nostre innovazioni operano all’interno di un quadro rigoroso, dove la sicurezza dei dati è una priorità assoluta.
Cosa significa per il futuro
Per i nostri clienti, questa certificazione rappresenta una garanzia in più che Nomadia resterà un partner affidabile nel tempo.
Per i nostri team, è motivo di orgoglio e stimolo a perseguire l’eccellenza.
Per me, come CTO, conferma che sicurezza e fiducia fanno parte integrante del DNA di Nomadia.
In conclusione
La certificazione ISO 27001 non è solo un riconoscimento esterno: è la materializzazione del nostro impegno a proteggere ciò che ci affidate di più prezioso: i vostri dati.
In Nomadia, crediamo che sicurezza, performance e fiducia siano inseparabili.
Continueremo a investire in questa direzione per offrire soluzioni sempre più robuste, sicure e innovative.
✍️ Laurent Pichon
Chief Technology Officer – Nomadia