Un approccio proattivo alla sicurezza dei lavoratori isolati con Nomadia Protect

Il dipartimento francese dell’Isère protegge 1000 assistenti sociali e operatori di accoglienza grazie alla soluzione Alert System, con una gestione degli allarmi garantita internamente tramite postazioni di controllo.

 

Contesto: una sfida importante per la sicurezza degli agenti territoriali

Il Dipartimento dell’Isère, attore chiave dei servizi pubblici in Francia, garantisce quotidianamente missioni essenziali per i cittadini: manutenzione delle infrastrutture, interventi tecnici, accompagnamento sociale, gestione degli spazi naturali… Queste missioni comportano spostamenti regolari sul campo, a volte in zone remote o a rischio, dove gli agenti si trovano da soli, senza assistenza immediata.

 

In questo contesto, la protezione dei lavoratori isolati (PTI) e il rispetto degli obblighi legali relativi alla sicurezza degli agenti sono priorità assolute. Di fronte all’aumento degli interventi in isolamento, il Dipartimento aveva bisogno di una soluzione affidabile, facile da implementare e adatta alla diversità delle sue attività.

Perché Nomadia Protect? Una risposta completa e conforme ai requisiti di legge.

Per rispondere a queste sfide, il Dipartimento dell’Isère ha scelto Nomadia Protect, la soluzione PTI-DATI (Dispositivo di Allarme per Lavoratori Isolati) sviluppata da Nomadia. Questa decisione si basa su diversi criteri essenziali :

 

  • Conformità normativa: la soluzione garantisce il rispetto degli obblighi legali in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
  • Semplicità ed ergonomia: uno strumento intuitivo per una rapida adozione da parte degli agenti.
  • Affidabilità e reattività: allarmi istantanei in caso di pericolo, con geolocalizzazione precisa.

 

Grazie a Nomadia Protect, ogni agente isolato dispone ora di un dispositivo sicuro e connesso, in grado di allertare in caso di caduta, assenza di movimento o aggressione.

Un'implementazione di successo tra i team sul campo

La diversità delle missioni (addetti alla manutenzione stradale, tecnici, assistenti sociali) richiedeva una soluzione flessibile. Nomadia Protect ha risposto a questa esigenza grazie alle sue funzioni modulabili e alla sua compatibilità con diversi terminali (smartphone professionali o DATI specifici).

Il personale ha particolarmente apprezzato la sua facilità d’uso: un solo pulsante per attivare un allarme e un’interfaccia chiara per il monitoraggio in tempo reale da parte dei responsabili.

Benefici osservati: maggiore sicurezza e tranquillità sul lavoro.

Dall’implementazione di Nomadia Protect, il Dipartimento ha osservato un significativo miglioramento della sicurezza e del benessere degli agenti che lavorano in isolamento:

  • Riduzione delle situazioni di rischio grazie al rilevamento automatico degli incidenti.
  • Tracciabilità completa degli allarmi, che facilita il monitoraggio e la creazione di rapporti in caso di incidente.
  • Maggiore fiducia dei team, rassicurati dalla presenza di un dispositivo efficace.

Oltre alla protezione, la soluzione contribuisce a una migliore organizzazione e alla responsabilizzazione dei dirigenti in materia di sicurezza. L’esperienza interna è molto positiva, con un alto tasso di adozione e una rapida appropriazione.

Un'iniziativa esemplare al servizio del benessere sul lavoro

La scelta del Dipartimento dell’Isère dimostra la volontà degli attori pubblici di mettere la sicurezza degli agenti al centro delle loro priorità. Adottando Nomadia Protect, l’istituzione adotta un approccio proattivo che combina innovazione tecnologica e rispetto degli obblighi legali.

 

In un contesto in cui si rafforzano le esigenze in materia di protezione dei lavoratori isolati, questo progetto costituisce un esempio concreto di una politica delle risorse umane responsabile e orientata alla prevenzione.

In sintesi: perché scegliere Nomadia Protect?

  • Una soluzione semplice, affidabile e conforme.

  • Protezione ottimale per tutti gli agenti che lavorano in isolamento.

  • Un contributo diretto alla qualità della vita sul lavoro e alla sicurezza giuridica.

    Con Nomadia Protect, il Dipartimento dell’Isère dimostra che è possibile combinare innovazione, prestazioni e sicurezza, a vantaggio degli agenti e del servizio fornito ai cittadini.

Parliamone.

Richiedi una dimostrazione ai nostri esperti