Air Liquide ottimizza le sue operazioni sul campo con Nomadia Field Service Management.
Un leader mondiale con sfide complesse nel servizio sul campo.
Air Liquide è un attore chiave nel settore dei gas industriali e medici. Presente in più di 70 paesi, il gruppo fornisce milioni di clienti e pazienti in settori diversi come l’industria, la salute e l’energia. Per mantenere la qualità e la continuità del servizio in tutti i suoi siti e presso i suoi clienti, Air Liquide si affida a un’organizzazione logistica e operativa su larga scala.
Con migliaia di interventi ogni giorno – dalla manutenzione delle attrezzature alla consegna sicura dei gas – il coordinamento delle squadre sul campo rappresenta una vera sfida. La complessità risiede nella capacità di pianificare efficacemente i percorsi, ottimizzare gli spostamenti e garantire la conformità normativa, assicurando al contempo la soddisfazione del cliente.
È in questo contesto esigente che Air Liquide ha scelto Nomadia Field Service Management, la soluzione progettata per gestire e ottimizzare le operazioni sul campo.
Le sfide: razionalizzare la pianificazione e migliorare la produttività delle squadre.
Nel settore dell’energia e dei gas industriali, la performance dipende dall’affidabilità degli interventi. I responsabili delle operazioni e della pianificazione logistica devono affrontare molteplici vincoli:
- Disponibilità dei tecnici e competenze specifiche richieste per alcuni interventi.
- Rigoroso rispetto delle norme di sicurezza e dei tempi regolamentari per la manutenzione degli impianti.
- Ottimizzazione dei percorsi per ridurre i chilometri percorsi, diminuire l’impronta di carbonio e controllare i costi operativi.
Senza uno strumento adeguato, queste esigenze comportano perdite di tempo, spostamenti inutili e una pianificazione manuale che richiede molto tempo.
Nomadia Field Service Management: una soluzione completa per il leader del mercato.
Per affrontare queste sfide, Air Liquide ha integrato Nomadia Field Service Management, una soluzione SaaS progettata per digitalizzare, automatizzare e ottimizzare la gestione degli interventi sul campo. Questa piattaforma centralizza tutte le informazioni necessarie per la pianificazione e l’esecuzione delle missioni:
Pianificazione intelligente degli interventi, considerando le competenze, la posizione dei tecnici e le priorità.
Ottimizzazione dei percorsi in tempo reale, grazie ad algoritmi avanzati che riducono gli spostamenti inutili e migliorano la puntualità.
Monitoraggio e tracciabilità delle operazioni, che consente ai responsabili di supervisionare continuamente l’avanzamento degli interventi.
Mobilità sul campo, tramite un’applicazione intuitiva che accompagna i tecnici con tutte le informazioni necessarie (ordine di lavoro, storico del cliente, documentazione tecnica).
Con Nomadia Field Service Management, Air Liquide dispone di uno strumento robusto, in grado di integrarsi con i sistemi esistenti e di supportare la crescita delle proprie attività a lungo termine.
I benefici: efficienza, sicurezza e soddisfazione del cliente.
L’adozione di Nomadia Field Service Management si inserisce in una logica di miglioramento continuo e trasformazione digitale. I principali benefici osservati da Air Liquide sono :
Ottimizzazione dei percorsi e riduzione degli spostamenti
Grazie agli algoritmi di ottimizzazione integrati, i pianificatori riducono il tempo di viaggio dei tecnici rispettando i tempi di intervento. Meno chilometri percorsi significa non solo una riduzione dei costi operativi, ma anche una significativa diminuzione dell’impronta di carbonio, una sfida fondamentale per Air Liquide.
Risparmio di tempo nella pianificazione
L’automazione dei processi di pianificazione libera i team dalle attività manuali. I responsabili possono ora concentrarsi su compiti a maggior valore aggiunto, come l’analisi delle prestazioni o il miglioramento della qualità del servizio.
Tracciabilità e conformità rafforzate
Ogni intervento viene monitorato in tempo reale, con un aggiornamento immediato dei dati sul campo. Ciò garantisce il rispetto delle norme di sicurezza e facilita la generazione di report per le verifiche di audit.
Miglioramento dell’esperienza cliente
Una maggiore puntualità e una comunicazione proattiva con i clienti rafforzano la soddisfazione e la fiducia.
Un impatto strategico per le direzioni operative e logistiche.
Per un direttore delle operazioni o un responsabile della pianificazione logistica, il valore aggiunto di Nomadia Field Service Management va ben oltre la semplice ottimizzazione dei percorsi. Si tratta di una leva strategica per:
Ridurre i costi operativi mantenendo un alto livello di qualità del servizio.
Garantire gli interventi tramite workflow conformi alle norme di sicurezza.
Gestire le performance in tempo reale, con indicatori precisi su produttività, tempi e soddisfazione del cliente.
In un settore in cui affidabilità e rapidità sono essenziali, Nomadia consente ad Air Liquide di coniugare efficienza e innovazione, al servizio dei suoi clienti e dei suoi obiettivi ambientali.
Nomadia, partner degli attori dell’energia e dell’industria.
Con questo progetto, Air Liquide dimostra come la digitalizzazione dei processi sul campo possa trasformare le performance operative. Nomadia accompagna le aziende del settore energetico e dei servizi industriali nelle loro sfide di mobilità, pianificazione e ottimizzazione dei percorsi.
Scegliendo Nomadia Field Service Management, Air Liquide conferma il suo impegno per l’innovazione, la sicurezza e la soddisfazione del cliente.
Scoprite come Nomadia può aiutarvi a affrontare le vostre sfide nell’ottimizzazione delle operazioni sul campo e nella pianificazione logistica.