Daytona

Daytona, agenzia di outsourcing commerciale premiata per le sue operazioni di marketing sul campo, si affida a diverse soluzioni Nomadia per ottimizzare le zone dei suoi commerciali. 

Daytona: le loro sfide e la soluzione proposta da Nomadia 

 

Presentazione 

Daytona, agenzia di outsourcing commerciale premiata per le sue attività di marketing sul campo, ha scelto Nomadia per gestire e ottimizzare i territori dei suoi commerciali. 

Dati chiave 

  • Groupe Cosine, filiale d’Omnicom Group, créé en 1993 ;
  • expert en montage d’équipes dédiées aux clients, spécialisées en promotion des ventes, force de vente, animation et merchandising ;
  • Mise en place et accompagnement dans le pilotage de la performance ;
  • + de 200 personnes dédiées pour les clients ;
  • 4 412 238 km parcourus par an ;
  • 95 300 visites en points de vente par an.

 

La sfida 

 

Daytona è un’agenzia di outsourcing commerciale di dimensione internazionale che offre servizi di animazione commerciale (formazione del personale sui prodotti e gestione delle dimostrazioni nei punti vendita), merchandising (analisi della quota di spazio sugli scaffali, installazione di materiali promozionali), forza vendita (implementazione di forze vendita supplementari) e business intelligence (creazione di report sulle campagne di animazione commerciale e sugli scaffali). Le sue squadre operano principalmente nei settori della tecnologia, bellezza e salute (farmacie e laboratori farmaceutici). 

Nell’ambito delle sue attività, Daytona ha bisogno di gestire e ottimizzare i territori dei suoi commerciali, soprattutto in base al luogo di residenza, per permettere al servizio di reclutamento di assegnarli nel modo più adeguato e vicino ai punti vendita interessati. 

In precedenza, Daytona Francia utilizzava uno strumento di settorizzazione interno, ospitato nella filiale del gruppo Cosine in Inghilterra. Le settorizzazioni erano dunque preparate da collaboratori inglesi, che non avevano necessariamente visibilità sulle specificità dei progetti. In questo tipo di riflessione, invece, è necessario poter contare sulla competenza del manager locale e sulla conoscenza della geografia francese per creare territori coerenti. Non avere il controllo diretto sul software di settorizzazione era un vero ostacolo, e Daytona ha cercato uno strumento locale per gestire i progetti dall’inizio alla fine. 

La soluzione proposta da Nomadia 

Dopo aver effettuato un benchmark di diverse soluzioni di geomarketing, Daytona ha scelto di affidarsi alla soluzione Territory Manager. Il prezzo della soluzione, la qualità della proposta, la possibilità di aggiungere diversi moduli, ma anche la vicinanza geografica tra le società sono stati criteri determinanti per questa scelta. 

Dotato di potenti algoritmi di ottimizzazione, Territory Manager genera automaticamente la settorizzazione più ottimale combinando compattezza geografica e dati statistici di settore (potenziale di fatturato equilibrato, carico di lavoro equo, ecc.). Decisamente intuitiva, la soluzione permette una rapida padronanza per tutti i profili di utenti, che sono guidati passo dopo passo in ogni fase della settorizzazione. Inoltre, grazie alla flessibilità della soluzione, gli utenti possono riorganizzare manualmente i territori in base alla loro conoscenza del territorio e così gestire specificità proprie di un’attività o di un punto vendita. Un altro vantaggio importante per Daytona è l’integrazione semplice di vincoli specifici del settore, come il numero di giorni lavorativi dei commerciali o il numero di visite possibili al giorno. 

È il team di Business Intelligence, responsabile della settorizzazione e ottimizzazione, che usa quotidianamente lo strumento di Nomadia, ma tutte le divisioni commerciali possono beneficiarne a seconda dei progetti e il direttore Marketing & Vendite si affida sistematicamente allo strumento per tutte le gare d’appalto di forza vendita. 

daytona_deploiement_du_projet

Tempi 

+60% di tempo trascorso nelle farmacie 

 

Spese di pernottamento 

-35% di spese di pernottamento 

 
 

Vendite 

+23% di vendite 

 
 

Durata del tragitto 

meno tempo trascorso sulla strada 

« Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione con Nomadia. Da quando abbiamo integrato lo strumento, è molto più facile preparare le settorizzazioni e abbiamo guadagnato reattività sui progetti. Possiamo anche valorizzare meglio il ROI delle missioni che ci vengono affidate. È un reale vantaggio per i nostri clienti.»

 

Laura Sen, Responsabile Business Intelligence presso Daytona 

 

Con Territory Manager, Daytona può ricalcolare i territori in base alle nuove esigenze dei clienti o aggiungere territori supplementari per ampliare il loro raggio d’azione. Per andare oltre, Daytona prevede di aggiungere un modulo di ottimizzazione dei percorsi alla sua expertise per rispondere a una problematica di settore: la difficoltà di misurare i guadagni reali in termini di chilometri per pernottamento o chilometri medi. Integrare piani di percorso ottimizzati sarebbe un vero valore aggiunto per molti progetti. 

Daytona e Nomadia, duo vincente per l’ottimizzazione dei percorsi nel settore farmaceutico 

Esempio di applicazione condotta con successo presso un’organizzazione cliente di Daytona: un’organizzazione del settore farmaceutico desiderava ottimizzare la sua settorizzazione per conquistare nuovi clienti e migliorare la produttività. In un anno, l’obiettivo era ottenere gli stessi risultati passando da 17 a 13 commerciali e da 1.700 a 1.400 farmacie visitate, mantenendo il numero medio di visite a 4,3 al giorno. Oltre alle formazioni, i commerciali dovevano anche proporre animazioni nei loro luoghi di visita. Le principali sfide erano evitare il turnover, ottimizzare i costi e rinnovare i contratti con i clienti. 

Grazie a Territory Manager, Daytona ha potuto proporre una settorizzazione commerciale più concentrata. I commerciali hanno potuto svolgere i loro percorsi in territori più vicini alle loro abitazioni, migliorando la qualità del loro lavoro. 

Questa nuova organizzazione dei percorsi ha permesso ai commerciali di ottimizzare i loro spostamenti, trascorrere meno tempo sulla strada, risparmiare sui pernottamenti e vedere più spesso i loro clienti principali. Così, l’organizzazione ha osservato un aumento del 60% del tempo trascorso nelle farmacie, una riduzione del 35% delle spese di pernottamento e un aumento del 23% delle vendite. 

Grazie alle funzionalità di targeting e settorizzazione, Daytona definisce automaticamente il numero di operatori necessari per ogni campagna e la loro zona di assegnazione ideale.