Domino’s Pizza

Grazie alle nostre soluzioni, Domino’s Pizza ottimizza i propri giri di consegna di prodotti freschi e secchi ai punti vendita: +25% di produttività sui tempi di percorrenza e -15% sui costi di trasporto.

Domino’s Pizza: le loro sfide e la soluzione fornita da Nomadia

 

Presentazione

Domino’s Pizza si avvale di una rete di negozi in franchising che offrono ristorazione veloce e vendita di cibi da asporto o consegna a domicilio. Presente in Francia da oltre 25 anni, il marchio ha sviluppato un’offerta di pizze farcite e preparate su richiesta (da 30 a 35 referenze di prodotti freschi per le pizze), posizionandosi oggi come leader nella consegna e nella vendita di pizze da asporto.

Cifre chiave

  • Fondata nel 1960;
  • 1989: ingresso nel mercato francese;
  • oltre 10.000 negozi in tutto il mondo;
  • 306 negozi in Francia;
  • 2 centri di produzione e logistica in Francia con 150 dipendenti.

La sfida

Ottimizzare la gestione dei piani di rifornimento dei 70 punti vendita dell’area parigina

Domino’s Pizza dispone in Francia di due centri di produzione e logistica in cui produce l’impasto fresco per la pizza e gestisce la logistica degli altri prodotti alimentari (preparati per panini caldi, insalate e dessert) e delle attrezzature (cappellini, magliette, ecc.). Questi prodotti vengono ordinati dai vari punti vendita della rete tramite un centro acquisti e poi consegnati ai negozi due o tre volte alla settimana, per un totale di circa 600 consegne alla settimana e 30.000-35.000 all’anno.

Ogni veicolo addetto alle consegne trasporta in media 3-4 carrelli di ingredienti freschi e secchi e tra 6 e 8 pile di vassoi di pasta per pizza. Le consegne vengono effettuate a temperatura controllata per garantire la catena del freddo durante tutto il percorso. Al fine di sostenere la sua importante crescita e tenuto conto dell’obiettivo di raggiungere 500 punti vendita entro due anni e 1.000 nei prossimi cinque anni, Domino’s Pizza desidera ottimizzare l’organizzazione dei suoi giri di rifornimento per poter rispondere efficacemente alle sfide legate all’aumento del volume degli ordini. Il marchio sta quindi cercando di integrare nel proprio sistema informativo una soluzione che consenta di definire piani di consegna coerenti e di ridurre i tempi di percorrenza di ogni viaggio verso i suoi 70 negozi nella regione parigina, un territorio strategico in cui l’attività dell’azienda è in piena espansione. Questo strumento deve anche essere in grado di prendere in considerazione tutti i parametri necessari per queste consegne, come la natura dei prodotti ordinati, il loro volume e l’ubicazione dei punti vendita da rifornire.

La soluzione offerta da Nomadia

Dopo aver consultato le recensioni di altri utenti, Domino’s Pizza decide di affidarsi a Nomadia e sceglie di implementare la soluzione di ottimizzazione dei percorsi TourSolver. Questo strumento consente di automatizzare e ottimizzare la gestione quotidiana dei piani di rifornimento dei propri negozi nell’area parigina.

Grazie a TourSolver, Domino’s Pizza dispone in tempo reale dell’organizzazione e degli itinerari più redditizi e coerenti, tenendo conto dei vincoli di traffico e delle esigenze orarie di ogni punto vendita (consegna diurna o notturna, orari di apertura, condizioni di accessibilità). In questo modo, i corrieri incaricati dei giri di rifornimento possono ridurre il tempo trascorso sulla strada, garantire un miglior controllo della regolarità degli orari di consegna e aumentare il numero di consegne effettuate in un giorno.

Graphic icon

Produttività

+25% di produttività sui tempi di percorrenza

 

Trasporto

-15% sui costi di trasporto

 
 

Affidabilità

Tour 100% affidabili e coerenti

 
 

Rifornimento dei veicoli

Tasso di riempimento dei veicoli ottimizzato

«Inizialmente, i responsabili operativi dei centri di produzione e logistica dovevano pianificare manualmente la preparazione degli ordini e consolidarli sulle banchine di spedizione per riempire i camion. Ora possono contare su un vero e proprio strumento di supporto decisionale che consente loro di automatizzare l’ottimizzazione dei percorsi, con conseguenti guadagni in termini di efficienza e comfort di lavoro. L’implementazione della soluzione di ottimizzazione dei percorsi di Nomadia è un successo globale, sia dal punto di vista economico che tecnico e umano. Oggi disponiamo di un sistema di gestione dei piani di percorso perfettamente ottimizzato per la regione parigina».
Thomas Fredon, direttore logistico
 

Massima affidabilità nell’organizzazione dei giri per una maggiore produttività e una riduzione dei costi di trasporto

Grazie all’implementazione dello strumento TourSolver, gli autisti incaricati dei giri di rifornimento dispongono di percorsi affidabili e coerenti al 100% senza chilometri inutili, con un tasso di riempimento dei veicoli ottimizzato in base agli ordini e una migliore visibilità globale. Il risultato: un aumento della produttività del 25% circa sul tempo di percorrenza. Oltre a migliorare l’efficienza dei corrieri, TourSolver consente una vera e propria configurazione dei costi operativi (percorso complessivo, per giro…). In questo modo, Domino’s Pizza ha potuto ridurre significativamente i costi di trasporto rispetto all’esercizio precedente, dell’ordine del 15%. Domino’s Pizza prevede di estendere l’utilizzo della soluzione TourSolver applicandola ai giri di rifornimento dei negozi situati nella regione Rhône-Alpes dal centro di produzione e logistica di Lione.