Culligan sceglie Nomadia Field Service Management
Scegliendo di implementare Nomadia Field Service nell’ambito del progetto Optiservice, Culligan ottimizza la gestione delle agende dei suoi 230 tecnici e migliora la qualità del suo servizio clienti.
Culligan: le loro sfide e la soluzione offerta da Nomadia
Presentazione
Leader nel mercato del trattamento dell’acqua da oltre 75 anni, Culligan fornisce ogni giorno acqua di qualità e soluzioni adatte alle esigenze di privati, aziende e comunità, attraverso 3 attività principali: Consumer, Fontane e C&I – Collettività e Industriali.
Cifre chiave
- Presente in Francia dal 1960
- 70 Water Shop di cui 40 di proprietà
- 1.100 collaboratori
- Circa 90 M€ di fatturato (400 M$ a livello mondiale)
- 3 attività: Consumer, Fontane e C&I
- Numero 1 nel trattamento dell’acqua al punto d’uso
- Progetto Optiservice avviato nel 2011
- 34 concessioni coinvolte
- 230 risorse mobili
La sfida
Ottimizzare le agende dei suoi tecnici polivalenti
Culligan ha un vero vantaggio competitivo: oggi è l’unico attore del suo mercato a proporre un’attività di servizio ai propri clienti (manutenzione degli apparecchi), oltre alla fabbricazione, vendita e consegna dei propri prodotti. Ma questo vantaggio ha un prezzo: complica i giri e congestionano le agende di corrieri, tecnici e installatori.
Problematiche Consumer
- 130 tecnici e 30 installatori da gestire
- 80% di interventi ricorrenti (visite di manutenzione 1-2 volte l’anno)
- 30% di rinvii dopo l’invio dell’avviso di passaggio
- Integrazione delle riparazioni nei giri
- Circa 2,3 milioni di km percorsi nel 2012
Problematiche Fontane
- 70 tecnici – corrieri – installatori
- 95% di interventi ricorrenti (3 visite di manutenzione l’anno per ogni fontana installata)
- Manutenzione delle fontane abbinata alla consegna di acqua
- Frequenze elevate di consegne settimanali con un minimo di bottiglioni per consegna
Culligan cercava una soluzione di ottimizzazione dei giri in grado di integrare tutte le sue specifiche esigenze, per:
- Ottimizzare i giri delle 230 risorse mobili in tempo reale
- Ridurre i chilometri tra un appuntamento e l’altro
- Avere visibilità sulle agende con almeno 1 mese di anticipo
- Abbandonare le agende cartacee a favore di un formato elettronico condiviso
- Armonizzare le pratiche in tutta la Francia, sulle 34 concessioni
Culligan ha selezionato la soluzione Nomadia Field Service Management per un progetto pilota sulla sua concessione del Val d’Oise. I primi risultati sono stati positivi, tanto che la soluzione è stata integrata in Optiservice, il progetto di armonizzazione e condivisione delle migliori pratiche di servizio che Culligan ha avviato a livello nazionale. Questo progetto di ampia portata prevede, in particolare, l’integrazione di uno strumento di territorializzazione, il deployment della soluzione di ottimizzazione delle agende di Nomadia e l’implementazione di un nuovo ERP.
«Optiservice è nato dalla constatazione che era necessaria una revisione importante del nostro sistema per ottimizzare pienamente le attività dei nostri tecnici. È un progetto ambizioso che implica profondi cambiamenti a diversi livelli, ma siamo riusciti a trovare fornitori molto attenti alle nostre esigenze e a convincere rapidamente i nostri team dell’efficacia del sistema»
Stéphane Dabas, CIO
«A lungo termine, speriamo di migliorare la produttività dei nostri tecnici di circa il 12% e ridurre i tempi di spostamento tra un intervento e l’altro del 10%. Questi guadagni di produttività ci permetteranno di trascorrere più tempo presso i clienti e migliorare così la nostra qualità di servizio.»
Erica Hoff, Responsabile Nazionale Attività di Servizio
Una soluzione su misura che integra tutte le esigenze operative di Culligan
Culligan ora gestisce meglio il carico di lavoro e riduce i chilometri percorsi da ogni risorsa. Anche la gestione degli appuntamenti è ottimizzata: grazie all’ergonomia dello strumento Nomadia, sono i pianificatori locali a gestire direttamente le agende dei tecnici e la fatturazione.
Lo strumento tiene conto delle disponibilità dei clienti (orari di apertura), delle specificità operative (ferie dei tecnici, luogo di residenza, competenze, capacità dei veicoli) e della natura degli interventi (ogni tipo di intervento è configurato nello strumento). Ciò consente ai pianificatori di proporre in tempo reale le migliori soluzioni ai clienti. In caso di modifica dell’agenda, il sistema cromatico associato agli appuntamenti permette di riprogrammare facilmente un intervento e di avvisare il cliente con largo anticipo.
Tutti i dati sono centralizzati su un server presso la sede di Culligan, il che consente un miglior monitoraggio dei documenti di consegna, un miglior controllo delle performance e una gestione più efficiente degli stock su tutte le concessioni.
Prossima tappa: il deployment del progetto Optiservice in Belgio!
Culligan utilizza anche Territory Manager per la suddivisione del territorio.
Ne parliamo?
Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni, hai bisogno di una dimostrazione o di porre una domanda? I nostri esperti sono a tua disposizione per risponderti.